Protezione, Lavabilità e Qualità.

I tessuti con il sistema di protezione SUPERCLEAN® hanno ogni fibra circondata da uno strato speciale che agisce come uno scudo invisibile contro le macchie. Anche se la macchia apparentemente penetra nel tessuto, infatti, rimane sulla superficie della fibra e quindi è facile da pulire. Bastano una spugna pulita e acqua!
La protezione speciale SUPERCLEAN® consente una pulizia facile e veloce della maggior parte delle macchie di ogni giorno
(caffè, vino, succhi di frutta, ketchup, gelati, penna a sfera* …).

Tutti i tessuti della nostra collezione sono antimacchia e facili da pulire, pensati per rispondere alle esigenze della vita quotidiana con stile e praticità.
La loro resistenza e semplicità di manutenzione permettono di vivere il divano con serenità, senza temere macchie o piccoli incidenti domestici,
preservando così l’eleganza degli ambienti e assicurando un comfort sempre impeccabile nel tempo.
Per pulire correttamente il tessuto del divano, è possibile sfoderarlo e lavarlo comodamente in lavatrice, preferibilmente a freddo o comunque a una temperatura massima di 30°. In alternativa, si possono usare prodotti specifici per la pulizia a secco, applicandoli delicatamente con un panno morbido. È importante leggere sempre con attenzione le etichette dei tessuti, rispettando le istruzioni di lavaggio per mantenere intatta la loro bellezza nel tempo.
Per pulire e trattare in modo corretto i tessuti, ti consigliamo di leggere sempre con attenzione le indicazioni riportate sull’etichetta. Sulle etichette sono presenti dei simboli che ti forniscono le informazioni necessarie per sapere come lavare, asciugare e stirare un determinato materiale.
Qui trovi una breve panoramica dei principali simboli e del loro significato.

Il primo simbolo ti indica se un capo può essere lavato e come, e riporta la temperatura massima
consentita.

lavaggio_Tavola-disegno-1
lavaggio-04
lavaggio-07
lavaggio-10

Lavaggio in lavatrice.
Ciclo normale.

Lavaggio in lavatrice.
Ciclo medio.

Lavaggio in lavatrice.
Ciclo delicato.

Non lavare.

lavaggio-02
lavaggio-05
lavaggio-08
lavaggio-11

Lavaggio in lavatrice.
Temperatura 30°.

Lavaggio in lavatrice.
Temperatura 40°.

Lavaggio in lavatrice.
Temperatura 60°.

Lavare a mano.

lavaggio-03
lavaggio-06
lavaggio-09
lavaggio-12

Non strizzare.

Qualunque
candeggio.

Candeggiare
senza cloro.

Non candeggiare.

Il quadrato indica come il capo va fatto asciugare e se può essere messo nell’asciugatrice.
I punti riportati nel quadrato indicano il livello della temperatura da usare per l’asciugatrice.
Le righe, invece, indicano come e in che verso l’indumento deve essere steso ad asciugare.
asciugatura_Tavola disegno 1
asciugatura-04
asciugatura-07
asciugatura-10

Adatto
all’asciugatrice.

Adatto all’asciugatrice.
Bassa temperatura.

Adatto all’asciugatrice.
Temperatura normale.

Non adatto
all’asciugatrice.

asciugatura-02
asciugatura-05
asciugatura-08
asciugatura-11

Asciugare appeso

Asciugare appeso,
gocciolante

Asciugare in
piano

Asciugare in piano,
gocciolante

asciugatura-03
asciugatura-06
asciugatura-09
asciugatura-12

Asciugare appeso,
all’ombra

Asciugare appeso,
gocciolante
e all’ombra

Asciugare in
piano, all’ombra

Asciugare in piano,
gocciolante e
all’ombra

Il simbolo più semplice da riconoscere è quello del ferro da stiro.
Ti dice se un capo può essere stirato e a quale temperatura.
Maggiore è il numero dei punti riportati sul disegno, più elevata è la temperatura a cui può essere stirato il capo.
stiratura_Tavola disegno 1
stiratura-03
stiratura-05

Stirare a qualsiasi
temperatura, a secco
o a vapore.

Stirare a bassa
temperatura.

Stirare a media
temperatura.

stiratura-02
stiratura-04
stiratura-06

Stirare ad alta
temperatura.

Non stirare.

Non stirare
a vapore.

Torna in alto